
Sostenibilità in MEVO Metzler GmbH
In MEVO la sostenibilità è al centro della nostra filosofia aziendale. In qualità di produttore leader di appendiabiti in filo metallico in Europa, ci affidiamo a processi produttivi ecocompatibili e a soluzioni innovative per ridurre al minimo la nostra impronta ecologica, garantendo al contempo la massima qualità.

100% Made in Vorarlberg - distanze ridotte, bassa impronta di CO2
La nostra produzione avviene al 100% nel Vorarlberg, evitando così lunghi percorsi di trasporto e garantendo una bassa impronta di CO2. L’intero processo di produzione, dalla vergella alla gruccia finita, è concepito in funzione delle risorse e dell’efficienza regionali. Grazie alla stretta collaborazione con Loacker Recycling, siamo impegnati nella gestione sostenibile delle materie prime. L’acciaio viene trasportato su rotaia via ÖBB al nostro stabilimento in Italia, dove viene riciclato e poi riportato su rotaia a Lustenau e Schwarzenberg per un’ulteriore lavorazione.
Utilizzo di materiali riciclati
Per i nostri appendiabiti in filo metallico utilizziamo solo acciaio riciclato al 100%, che soddisfa i più alti standard di qualità. Utilizziamo anche carta e cartone riciclati per gli imballaggi. In questo modo, non solo garantiamo prodotti a basso consumo di risorse, ma anche una logistica sostenibile ed ecologica.

Gestione dei rifiuti e innovazione
Anche per lo smaltimento ci affidiamo a soluzioni orientate al futuro. La macinazione e la pulizia della materia prima producono sottoprodotti come la polvere di ferro, che viene raccolta e rimossa in modo sicuro in un processo di smaltimento innovativo da Loacker Recycling. Anche i rifiuti di carta e le pellicole di plastica vengono riciclati dai nostri partner per ridurre al minimo la quantità di rifiuti prodotti.

Fotovoltaico ed efficienza energetica
I nostri impianti di produzione sono dotati di sistemi fotovoltaici che coprono parte del nostro fabbisogno energetico. Nelle giornate di sole, l’elettricità prodotta è addirittura sufficiente a coprire il nostro consumo giornaliero.
Responsabilità regionale ed economia circolare
Puntando su catene di approvvigionamento regionali e su un’economia circolare a ciclo chiuso, garantiamo non solo la massima qualità, ma anche un concetto complessivo rispettoso dell’ambiente. Siamo orgogliosi di essere un modello di lavorazione sostenibile dei metalli e di lavorare costantemente a soluzioni innovative che proteggano il nostro ambiente e garantiscano il futuro del nostro settore.
